Attraverso i progetti di ginnastica dolce e motricità generale, che l'Associazione propone in favore di persone con disabilità e nella terza età, cerchiamo di raggiungere il benessere psico-fisico...
Costo dell'attività: GRATUITA
"Diversamente Bergamo" organizza delle attività rivolte a tutti gli associati, attraverso progetti educativi multi-dinamici, socio-occupazionali, culturali e ludico-ricreativi dedicati a persone con disabilità e della terza età.
La forza della nostra associazione è costituita dall'Amore che ciascuno di noi mette nelle attività svolte, dalla professionalità dei singoli volontari che, all'interno dell'Associazione ricoprono mansioni per le quali sono specialisti nella vita di tutti i giorni e dall'esperienza di vita che ogni associato può condividere con la nostra piccola comunità.
Grazie a questo, possiamo organizzare e promuovere diverse attività rivolte a persone con disabilità e nella terza età, volte a raggiungere la completa inclusione sociale ed individuale di ogni associato, attraverso attività ludiche, culturali, sportive (dilettantistiche) e di ausilio alla vita di tutti i giorni.
Tra le attività promosse, tutte improntate sulla comunicazione ed all'inclusione, vi sono laboratori dinamici di ginnastica doce orientale, di informatica, di comunicazione e manualità ...ed ancora diverse attività ludico-ricreative e culturali, come visite guidate e gite, attività ludiche e di condivisione, grazie alle quali creiamo dei momenti di aggregazione con le famiglie e gli Amici dell'Associazione...
Le attività dell'Associazione sono progettate da equipe tecniche, attraverso la valutazione delle esigenze individuali di ciascun partecipante e la realizzazione di programmi didattici annuali e piani educativi individualizzati, volti ad individuare, per ciascuna attività e per ciascun utente, gli obiettivi didattici e le metodologie applicative più adeguate e particolareggiate a seconda delle personali "esigenze".
Per maggiori dettagli su tutte le attività svolte ed in programma, sulla missione sociale e sull'Organizzazione in generale, ti invitiamo a consultare la relazione sociale (Bilancio Sociale), disponibile nell'area dedicata: Bilancio
L'Associazione, attraverso una serie di attività dedicate agli utenti, didattiche ed extradidattiche, :
Progetti didattici:
Progetti extradidattici:
Consulta il calendario delle attività, per scoprire giorni, orari e luoghi per le nostre attività: clicca qui.
Obiettivi e strategie per l'Anno Sociale in corso:
organizzazione e collaborazione nel tavolo in team, orientamento spaziale, associazione immagine-oggetto reale, esplorazione sensoriale
stimolazione dell’intelligenza sensomotoria per il potenziamento ed il consolidamento dello sviluppo del SN e delle capacità cognitive individuali, sfruttando l’esperienza e l’apprendimento pratico-dinamico di consolidamento (G.P.: Operazione-azione), oltre che il concetto di Learning by doing (E.D.) nell’interiorizzazione delle informazioni (operazione-interiorizzazione-azione-sperimentazione) fino al graduale passaggio al learning by thinking:
La programmazione didattica consiste in una serie di operazioni compiute per organizzare il loro lavoro didattico in un tempo definito, all’interno del contesto educativo in cui si opera, con particolare attenzione a:
La programmazione è caratterizzata da intenzionalità educativa e contestualizzazione, cioè conoscenza degli utenti e della loro situazione educativa. La programmazione non serve solo a “razionalizzare scientificamente” l’attività, bensì a valutarne l’efficacia e modularne la conduzione in caso di scarsi o dubbi risultati.
Ancora, la programmazione si basa sulla situazione reale degli utenti e non su una situazione ipotetica o immaginaria. Ogni persona è differente e ogni gruppo può reagire in modo differente ad una data programmazione, definendo la necessità di esigenze educative individualizzate e particolareggiate.
Programmare significa partire dalle competenze che si vogliono raggiungere, tenendo conto delle caratteristiche del singolo utente e del gruppo.
Di seguito è possibile consultare il Programma didattico in vigore per l'anno sociale in corso:
![]() |
CONSULTA IL PROGRAMMA DIDATTICO: |
La vita dell'Associazione si svolge fondamentalmente in due momenti principali:
Nel periodo compreso dalla seconda metà di luglio alla prima metà di settembre l'Associazione sospende le attività, per dedicarsi alla programmazione.
Le attività didattiche si svolgono solitamente il sabato pomeriggio, con qualche integrazione infrasettimanale per attività complementari. I laboratori di Informatica si svolgono in giorni infrasettimanali. Le attività extradidattiche si svolgono nel fine settimana e, nel periodo dell'anno sociale vengono programmate con frequenza di una volta al mese, mentre nel periodo estivo, quando le attività del sabato sono sopese, vengono programmate con maggiore periodicità.
Consulta il calendario delle attività, per scoprire giorni, orari e luoghi per le nostre attività: clicca qui.
Le nostre attività:
Visualizza i dettagli delle singole attività:
Attraverso i progetti di ginnastica dolce e motricità generale, che l'Associazione propone in favore di persone con disabilità e nella terza età, cerchiamo di raggiungere il benessere psico-fisico...
Costo dell'attività: GRATUITA
Attraverso il Laboratorio di educazione informatica lavoriamo sia su comunicazione, sia su autonomia domestica, ma anche su...
Costo dell'attività: GRATUITA
Attraverso i progetti di Laboratorio, che l'Associazione propone in favore di persone con disabilità e nella terza età, cerchiamo di migliorare comunicazione e motricità fine...
Costo dell'attività: GRATUITA
Le attività culturali e ludico-ricreative sono ideate per il coinvolgimento delle famiglie e il potenziamento relazionale...
Costo dell'attività: con partecipazione
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.