Attività complementari, culturali e ludico-ricreative

Costo dell'attività: con partecipazione alla spesa complessiva  (suddivisione del costo per numero di partecipanti / o pagamento del pasto)

Le attività culturali e ludico-ricreative sono ideate per il coinvolgimento delle famiglie e il potenziamento relazionale.

Queste attività rientrano tra i progetti complementari o di supporto alle attività didattiche, per il rinforzo del programma. Il coinvolgimento delle famiglie nell'attività sociale contribuisce al potenziamento della componente relazionale-educativa, oltre che a creare l'ambiente "familiare" che caratterizza l'Associazione e la distingue da un ente che eroga semplicemente servizi

 

 

Rientrano tra le attività complementari tutte le attività ludiche e ricreative, oltre che quelle culturali e quelle con finalità motivazionali (obiettivo di auto-efficacia). In questo concetto si inserisce anche il progetto di "ApetoTeKa DBO", un progetto complementare ai Laboratori Dinamici di Comunicazione e Motricità fine, attraverso il quale, grazie alla partecipazione estesa dei nuclei familiari vengono perseguiti gli obiettivi di inclusione e potenziamento relazionale.

 

Gli obiettivi improntati sia sulla comunicazione e la relazione, sia sullo sviluppo cognitivo sono perseguiti da tutti i progetti sociali, compresi quelli inseriti in questo "compartimento".

 

 

Verifica la data delle prossime attività: Calendario attività


 

Chi può partecipare al seminario ed ai corsi ?

Tutte le attività associative sono aperte a tutti i Soci dell'Associazione e delle associazioni convenzionate.

I Laboratori di educazione informatica sono realizzati per tutte le persone con disabilità, sia disabilità motorie, sia sensoriali, nonchè per le persone nella terza età

La partecipazione è sempre gratuita.

Per informazioni e iscrizioni potete contattarci telefonicamente, oppure inviare un messaggio dall'area contatti del sito: Contatti

 

 

.

FB INSTA WA- CONTACT
5 x 1000
C.f. 95199170168
Firma per il TERZO SETTORE

e inserisci il Codice Fiscale 95199170168

Per maggiori Info

VISITA DIVERSAMENTEBERGAMO.IT/5x1000

Diversamente Bergamo APS © 2021. Organizzazione per la disabilità e la terza età.
Sede operativa: Chiuduno (BG) via A. Moro, 13 - Tel. 035/066.62.88
© Tutti i diritti sono riservati.

AREA RISERVATA SOCI

Per problemi di accesso: tel. 02/8716.8936

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.