![]() I laboratori di comunicazione, creatività e manualità comprendono una serie di attività manuali e comunicative, volte a favorire la creatività, la manualità ed il rapporto in gruppo dei partecipanti. Tra le attività, i partecipanti ai laboratori si cimentano in "lavoretti" creativi da pensare, progettare, assemblare e colorare, sviluppando la fantasia, la tecnica ed il lavoro di squadra. Rientra nelle attività di laboratorio anche il percorso di comunicazione attraverso la fotografia, che vede fruitori e volontari interagire tra loro e con il territorio, impegnati anche in escursioni fotografiche. Le fotografie scattate vengono poi utilizzate in esposizione, sia durante gli open day dell'Associazione, sia durante le mostre locali, per promuovere inclusione sociale ed abbattimento delle barriere architettoniche. Tra le varie attività, i partecipanti ai laboratori creano anche le Bomboniere solidali (quando richieste) e le grafiche per le attività sociali e le giornate di condivisione ed aggregazione con le famiglie. Ad esempio, nel Progetto di AperoTeKa vengono effettuati dei giochi che vengono progettati e creati, a grandezza naturale, durante i laboratori.
Ti potrebbe anche interessare: |
||||||||||
Tutte le attività associative sono aperte a tutti i Soci dell'Associazione e delle associazioni convenzionate. Per diventare Soci è sufficiente compilare il modulo di adesione. Info al link dedicato. Le attività di laboratorio sono realizzate e dedicate a persone diversamente abili . *per i minorenni è necessario allegare alla domanda, l'autorizzazione scritta di un genitore o di chi esercita la patria potestà sul minore. (![]() |
||||||||||
Tutte le attività sociali sono gratuite. N.B. Per ragioni organizzative, potrebbe essere richiesto ai partecipanti un contributo volontario per l'organizzazione della merenda a fine laboratorio. Tale contributo, se richiesto, è sempre comunicato anticipatamente e non è obbligatorio se non si partecipa alla merenda.
|
||||||||||
Iscriversi è semplice e si può fare in due modi: online dal sito web , telefonicamente allo 035.0666.288, oppure presso la Segreteria Sociale (clicca qui per accedere al portale segreteria). Le iscrizioni telefoniche possono essere presentate solo negli orari di segreteria ( |
||||||||||
Le date degli eventi sono consultabili dalla sezione |
Se invece sei un'Associazione e vuoi collaborare con noi nell'organizzazione di un corso di informatica tra quelli proposti, oppure vuoi un consiglio o una mano nell'organizzazione di un corso, contattaci immediatamente allo 035.0666.288 ( vedi orari), oppure cliccando qui!