Cambia il nome, ma stessa voglia di mettersi in gioco!
Il Decreto Legge n. 117 del 2017 ha avviato la riforma del mondo del Terzo Settore (quello che tutti conosciamo più genericamente come "il mondo del volontariato"), introducendo importanti novità per tutte le Associazioni che ne fanno parte.
Tra le molteplici novità, c'è un registro nazionale, al quale saranno iscritte tutte le associazioni, che in futuro saranno conosciute con il nome di Enti del Terzo Settore (ETS).
Un'altra importantissima novità riguarderà le Onlus, infatti, nel prossimo futuro, vedremo sempre più gradualmente scomparire questa sigla, che fino ad oggi ha sempre identificato tutte quelle organizzazioni che operano Senza scopo di Lucro. Queste organizzazione - anzi, questi enti - saranno identificati dagli acronimi APS (Associazione di Promozione Sociale), ODV (Organizzazione Di Volontariato), o più genericamente ETS. Le ONLUS non esisteranno più.
Forse ci vorranno ancora sei mesi, o magari anche un anno o due, ma a breve vedremo scomparire questo acronimo dal panorama della beneficienza e della solidarietà.
Anche Diversamente Bergamo, per adeguarsi ai futuri cambiamenti e non farsi trovare impreparata dall'entrata in vigore del RUNTS (il Registro Unico Nazionele del Terzo Settore), ha avviato il processo di trasformazione che favorirà il passaggio nel nuovo "mondo" del Terzo Settore:
da quest'anno DBO non significherà più Diversamente Bergamo Onlus, ma Diversamente Bergamo Organizzazione per la disabilità e la terza età - APS.
Il mese di gennaio introduce anche questa ulteriore novità: Diversamente Bergamo è diventata un'Associazione di Promozione Sociale (APS), qualità che la annovera di diritto tra gli Enti del Terzo Settore e favorirà quella che i tecnici chiamano "la trasmigrazione" al nuovo Registro.
Cosa cambia per gli iscritti?
La qualifica di APS non cambia nulla per gli iscritti, perché la DBO ha sempre adottato uno Statuto che la rendeva già conforme al mondo delle Associazioni di Promozione Sociale. Le attività proseguiranno con le stesse modalità... e con la stessa grinta e passione di sempre e, come sempre, saranno dedicate agli iscritti all'Associazine - questa infatti è proprio una delle prerogative delle APS.
Da quest'anno entra in vigore il nuovo Statuto, già pubblicato sul sito:
Leggi il nuovo Statuto
|