Questa pagina è dedicata all'emergenza sanitaria Covid-19.
Diversamente Bergamo Organizzazione per la disabilità e la terza età APS (DBO) ha adottato i più opportuni temperamenti per garantire la prevenzione del contagio da Covid-19 e limitare la diffusione del SARS-CoV-2.
In ottica di massima prudenzialità, per la tutela della salute degli utenti e degli operatori, l'accesso alle strutture adibite alle attività sociali è soggetta alla presa visione ed all'accettazione dei protocolli "anti-contagio" adottati dall'Associazione.
Regolamento attuativo: norme e disposizioni per la gestione dei servizi e delle attività;
Programma di attività: programma individualizzato per l'organizzazione delle attività didattiche durante l'Emergenza;
Informativa di pre-accesso: protocollo sulle misure di contrasto per ambienti non sanitari.
SITUAZIONE EPIDEMIOLOGICA: RISCHIO BASSO
PROVVEDIMENTI ADOTTATI: attività in presenza / restrizioni di lieve intensitàINFO MISURE IN VIGORE
SITUAZIONE DEL CONTAGIO:
- 0 - Persone contagiate in isolamento
- 0 - Persone in attesa dell'esito del tampone
Rischio contagio: B A S S O
ACCESSO ALLE STRUTTURE |
|
|
Obbligo Mascherina al chiuso per tutti gli esterni
|
|
Rilievo temperatura <37,5°C |
|
Dichiarazione di pre-accesso |
|
Registrazione all'ingresso |
|
Distanzamento minimo: 1,5 metri
|
|
Igienizzare frequentemente le mani con idro-gel |
|
NO strette di mano/limitare i contatti |
|
Sintomi? resta a casa!
|
Per i Soci e gli utenti del servizio sono in vigore specifiche disposizioni per le attività. Si prega di prenderne visione:
PRIMA DI ACCEDERE ALLA STRUTTURA:
> è necessario prendere visione della procedura di Pre-accesso, che dovrà essere poi sottoscritta in fase di triage <
SITO DEDICATO AL GREENPASS: Clicca qui
Cosa devo fare se...
Se non ti senti bene e hai dei sintomi di infezione respiratoria, nel dubbio RESTA A CASA!
Preferisci sempre un atteggiamento prudente, che protegga te da un eventuale aggravamento e chi ti sta intorno da un eventuale contagio!
Se era prevista la tua presenza in associazione, avvisa immediatamente la Segreteria Sociale al numero 035/066.62.88 oppure al numero che abbiamo dedicato all'emergenza:
035/066.60.80
Se hai febbre, tosse, perdita di gusto e altri sintomi che possono far pensare al Covid, AVVISA SUBITO IL TUO MEDICO!
Non recarti in pronto soccorso o nello studio del dottore: chiamalo a telefono!!!
La velocità nella diagnosi è molto importante, quindi è bene che contatti immediatamente il tuo medico di medicina generale. E se lo studio del tuo medico è chiuso, ci sono altri numeri ai quali puoi rivolgerti:
Considera che in alcuni momenti i call center possono essere "tempestati" di chiamate.. INSISTI!!!
Dopo aver avvisato il tuo medico, è bene avvisare anche la nostra Segreteria, per permettere il corretto tracciamento:
Se accusi sintomi e negli ultimi 14 giorni hai avuto contatti con l'Associazione, avvisa la Segreteria Sociale, al numero di whatsapp, oppure attraverso il Centralino
035/066.62.88
Se un tuo parente ha dei sintomi di Covid-19 o ha contratto la malattia innanzitutto devi stabilire:
Se hai avuto dei contatti con una persona infetta o potenzialmente infetta è bene RESTARE A CASA!
Se era prevista la tua presenza in associazione, avvisa immediatamente la Segreteria Sociale al numero 035/066.62.88 oppure al numero che abbiamo dedicato all'emergenza:
035/066.60.80
Per una tua maggiore sicurezza, puoi recarti presso la Farmacia del tuo paese e sottoporti ad un test rapido, ma se anche tu hai dei sintomi NON MUOVERTI DA CASA e avvisa subito il tuo medico!
Se sei appena guarito da un caso di infezione da Covid-19, prima di poter tornare in associazione è necessario presentare il risultato di un test del tampone effettuato nelle ultime 48 ore (oltre al Green Pass).
In questo caso, nei giorni precedenti la tua partecipazione, rivolgiti al nostro Sportello di Ascolto per ricevere tutti i dettagli su Cosa Fare:
035/066.62.88 (tasto 1)
Maggiori informazioni sul Nuovo Coronavirus
Alcuni approfondimenti dal sito del Ministero della salute:
Monitoraggio settimanale Covid-19
Bollettino quotidiano Covid-19
Nuovo Coronavirus - domande e risposte
Vaccini anti-Covid - domande e risposte
Fake News - vorrebbero farci credere...
News: le ultime sul Coronavirus
MATERIALE INFORMATIVO E ICONOGRAFICA UFFICIALE
Certificazione verde Covid - Greenpass
Negli esercizi commerciali: acquisti in sicurezza
In isolamento... raccomandazioni
I rifiuti al tempo del covid: dove si gettano?
Vademecum: cosa fare in caso di dubbi
Prevenire è meglio che curare: raccomandazioni
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.