Non ricevo le e-mail dell'Associazione

Una delle cose più comuni e fastidiose, è quella di non ricevere le comunicazioni.
 Perché avviene questo "disservizio"?

 

Non ricevere le comunicazioni potrebbe diventare molto fastidioso. Per ovviare a questo problema e prevenire eventuali "perdite di informazioni" l'Associazione fa seguire alle e-mail ufficiali anche comunicazioni SMS, WhatsApp e Facebook, tuttavia anche questa pratica potrebbe risultare con il tempo "una seccatura", specialmente in quei periodi in cui le attività sono tante e le comunicazioni diventano numerose. 

 

Innanzitutto dobbiamo sapere che l'Associazione invia sempre e-mail e messaggi, in continuazione, per ogni attività. Questa è una pratica finalizzata al diritto di informazione e trasparenza, quindi difficilmente qualcuno non verrà informato: Ovunque sia pubblicato un avviso, sul Portale, nel Registro elettronico, all'albo o su Facebook, ci sarà sempre una mail che ci avvisa del messaggio e ci invita a prenderne visione. Se hai un indirizzo e-mail è molto probabile che tu abbia anche un account Soci DBO e quindi dovresti ricevere queste e-mail.

 

Non ricevi le mail? 


 

Il motivo più semplice è che non hai un account

In questo caso ti basterà richiedere in Segreteria l'attivazione di un nuovo account Soci DBO, comunicando il tuo indirizzo e-mail. Puoi farlo molto semplicemente dal menu superiore Associazione > Support Center > Nuovo Ticket

Non devi nemmeno preoccuparti se hai già un account e non lo ricordi: in questo caso risponderemo al tuo ticket aiutandoti ad accedere al tuo account.


 

 Il motivo più fastidioso è che le mail vengano segnalate come SPAM

Quando una mail finisce in SPAM (o Posta indesiderata) è molto fastidioso, sia per chi non riceve le comunicazioni, sia per chi le manda e corre il rischio di non vedere recapitate le sue mail. Purtroppo questo non è raro, anzi è molto comune specialmente per chi ha un nome di dominio personale (il nome del sito si chiama dominio). A causa dei sempre più frequenti tentativi di truffa o  e-mail "truffaldine" i provider (chi gestisce le mail) hanno preso il vizio di identificare come pericolose le mail che provengono da indirizzo poco conosciuti come Gmail, hotmail, libero, ecc...

La risoluzione è molto semplice e ci vuole davvero poco. Sarà sufficiente entrare nella propria e-mail e poi:

cerchiamo la cartella Spam o posta indesiderata (di solito nel menu in alto a destra o a sinistra)

controlliamo se ci sono e-mail provenienti da Diversamente Bergamo

aprendo la mail troveremo un avviso e dovremo cliccare su "Segnala come non SPAM" (oppure "contrassegna come sicura")

Solitamente a questo punto, le successive e-mail non saranno più messe in SPAM.

 ATTENZIONE:  prima di contrassegnare una mail come Sicura (o NON SPAM) assicurati prima che venga realmente dall'indirizzo dell'Associazione. Dopo la chiocciola ci deve essere diversamentebergamo.it scritto in modo giusto e non, ad esempio, diversamentebg.it oppure diversamentevergamo, diversamentemergamo o cose simili. In questo caso si tratta di Phishing ed è molto pericoloso: se si verifica qualcosa di simile AVVISATECI IMMEDIATAMENTE!!!


 

Il motivo più buffo è che hai semplicemente sbagliato e-mail

In realtà potrebbe anche capitare che abbiamo dimenticato l'indirizzo e-mail, oppure l'abbiamo cambiato e non l'abbiamo notificato all'Associazione, quindi le e-mail stanno continuando ad arrivare su un altro indirizzo, che non uso più.

In questo caso ci basterà contattare l'Associazione attraverso un Ticket di Assistenza per risolvere il problema in pochissimi minuti e riportare tutto alla normalità!  


 

UN AVVISO IMPORTANTE:

Se abbiamo dimenticato il nostro indirizzo e-mail non è necessario aprire una nuova casella e-mail, così come non è necessario aprire una mail o un nuovo account Facebook ogni volta che dimentichiamo la Password. 

Questa è una pratica molto pericolosa, che mette a rischio la sicurezza dei vostri dati e dei vostri contatti. Se avete perso la Password ci sono sempre diversi modi per recuperarla e, dove non riuscite voi, potete chiedere aiuto a noi!

 

 


Articolo specifico:
 Recupera password del sito DBO

 


 

Login Soci DBO

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.