|
Associazione Diversamente Bergamo - APS Coordinatore: Michele TALLARINI |
Quest'area è dedicata ai volontari in servizio dell'Associazione ed a quanti vogliano intraprendere un'esperienza di volontariato con Diversamente Bergamo - APS.
Da questa pagina è possibile leggere gli avvisi dedicati ai volontari e le prossime attività dedicate al "Gruppo dei Volontari DBO".
Servizi e coordinamento sono invece gestiti dal Coordinatore, sulla "Bacheca del Gruppo".
Voglio fare il Volontario
Tutte le attività dell'Associazione sono riservate ai soci ed ai volontari. Solo con il prezioso aiuto dei volontari, la nostra associazione riesce a garantire i servizi e le attività che realizziamo.
Il tesseramento all'associazione ed il versamento della quota sociale annuale (anche per i volontari) serve per sostenere l'Associazione che, non svolgendo attività commerciale, trova la sua fonte di sostentamento nelle quote sociali e nelle preziosissime offerte dei sostenitori.
Puoi entrare a far parte dell'Associazione come volontario e mettere a disposizione della nostra "Missione socale" due delle cose più preziose che hai: il tuo tempo e la tua competenza, per aiutarci a realizzare i nostri progetti sociali.
L'entrata in servizio per i nuovi volontari è sempre preceduta da un percorso formativo di base, suddiviso in una parte teorica ed una parte di tirocinio operativo pratico. Per la nostra Associazione è importantissimo dare a tutti i nuovi collaboratori una competenza di base, per poter operare nel contesto associativo in modo consapevole ed in piena sicurezza, valorizzando e potenziando le competenze già possedute dall'individuo.
Al termine della formazione di base è poi possibile approfondire ulteriormente la formazione,
Il volontariato, per noi di DBO è una cosa molto seria, poiché i nostri utenti, per noi sono delle persone molto importanti. Per questo motivo, i nostri Volontari devono essere delle persone formate e competenti... Noi ci preoccuperemo di formarti, tu mettiti in gioco!
Chi sono i volontari?
I Volontari DBO sono Soci Ordinari dell'Associazione, che decidono di mettere al servizio della collettività la propria opera e le proprie competenze, in modo spontaneo e senza scopo di lucro.
I Volontari DBO ricevono una specifica formazione, per poter operare in sicurezza e con la piena consapevolezza delle proprie capacità e competenze.
Durante la frequenza del percorso formativo teorico (16-18 ore) e del successivo tirocinio operativo (20 ore) l'aspirante volontario può iniziare a prendere coscienza della tipologia di servizio e può scegliere se entrare in servizio attivo al termine della formazione, senza vincoli. La frequenza del percorso formativo è sempre gratuita e non vincola all'iscrizione all'Associazione.
Al termine della formazione di base e del tirocinio e dopo l'ingresso in associazione, per i volontari che ne siano interessati, esiste la possibilità di proseguire la propria formazione individuale con percorsi più specialistici presso istituti di formazione esterna, per stimolare la crescita personale ed incrementare sia il proprio bagaglio culturale/esperienziale, sia le proprie capacità e competenze. I volontari che proseguono la formazione, inoltre, possono essere avviati agli incarichi dirigenziali dell'Ente.
Se sei interessato/a ad una nuova, consapevole e stimolante esperienza di volontariato, visita la sezione dedicata ai percorsi formativi ed iscriviti subito (e gratuitamente) al prossimo PERCORSO FORMATIVO BASE PER ASPIRANTI VOLONTARI!